eCitaro fuel cell

Il re della resistenza.

Maggiore autonomia sulla linea: il nuovo eCitaro fuel cell di Mercedes-Benz.

Scopri subito l'autobus elettrico con il respiro extralungo: Il nuovo Mercedes-Benz eCitaro fuel cell copre percorsi impegnativi su lunghe distanze senza ricarica intermedia. Oltre 500 chilometri di autonomia ininterrotta per l'autobus rigido e per l'autosnodato con un'elevata capacità di passeggeri. Ciò è reso possibile dalla combinazione di batterie di ultima generazione e di una cella a combustibile compatta. Coerente, pratico, economico.

Punti salienti

Autonomia massimizzata. Efficienza ottimizzata.

I vantaggi in breve:

Soluzione di trazione efficiente grazie alla tecnologia a celle a combustibile

Maggiore autonomia grazie a due fonti di energia: batterie ad alte prestazioni di ultima generazione e celle a combustibile a idrogeno.

Ampia capacità di trasporto passeggeri

La stessa sensazione di spaziosità, la stessa varietà di equipaggiamenti e il ben noto comfort per conducente e passeggero tipico del Citaro, collaudato migliaia di volte.

Sicurezza innovativa

Moderni sistemi di sicurezza e assistenza alla guida di serie, come ad esempio il Preventive Brake Assist 2 e il Sideguard Assist 2 su entrambi i lati.

Autonomia elevata

Autonomia ininterrotta fino a 600 chilometri.

Redditività

Nuova tipologia di trazione per garantire la redditività.

Il nuovo eCitaro fuel cell coniuga efficienza e autonomia.

L’eCitaro fuel cell è stato concepito dalla A alla Z per garantire la massima redditività. Dalla scelta dei componenti alla gestione dell’energia, dalla facilità di manutenzione e riparazione fino al monitoraggio digitale dei consumi. Dalla configurazione del sistema a idrogeno fino al numero di posti per i passeggeri. A vantaggio del cliente e dell’ambiente. Scopri subito il fattore di redditività per le lunghe percorrenze.

L’eCitaro fuel cell: ecco come è possibile preservare le risorse. Come fonte di energia principale sfrutta la corrente della batteria relativamente conveniente, mentre l’idrogeno, più costoso, lo utilizza in modo estremamente efficiente. Grazie alla gestione previdente dell’utilizzo di energia, il consumo di idrogeno può essere ridotto al minimo a seconda dell’impiego giornaliero e delle esigenze di autonomia. Tutto ciò consente percorsi impegnativi senza ricarica a costi relativamente bassi e con un’elevata capacità passeggeri. La nuova generazione di batterie NMC3 aumenta le prestazioni e la gestione termica integrata, che in inverno sfrutta il calore residuo delle celle a combustibile per la regolazione della temperatura del vano passeggeri, risparmiando così energia per il sistema di climatizzazione. Un altro punto a favore del veicolo: già durante la ricarica delle batterie in deposito, l’abitacolo può essere precondizionato o addirittura sovracondizionato alla temperatura desiderata mediante la funzione telematica. In questo modo l’energia richiesta per la climatizzazione già dall’inizio del viaggio non viene sottratta alla batteria.

I componenti collaudati contribuiscono all’affidabilità dell’eCitaro fuel cell. Autotelaio, carrozzeria, vano passeggeri e postazione di guida: tutto è pressoché identico a quello del Citaro e dell’eCitaro, e testato quindi migliaia di volte. In caso di danni o riparazioni, i ricambi sono disponibili in modo rapido ed economico. Allo stesso tempo Mercedes-Benz ha messo a punto l’eCitaro fuel cell in modo da facilitare gli interventi di assistenza, assicurando una maggiore disponibilità e riducendo i costi. Tutti i componenti montati sul tetto risultano facilmente accessibili attraverso sportelli di servizio ad ampia apertura e i rivestimenti del bordo del tetto segmentati sono amovibili. Anche per la tecnologia a idrogeno vengono impiegati componenti collaudati e quindi affidabili. La collaudata cella a combustibile heavy duty Toyota di seconda generazione garantisce un funzionamento estremamente efficiente. Allo stesso tempo, la vantaggiosa ripartizione del peso dei componenti a idrogeno e delle batterie consente un elevato numero di posti per i passeggeri, fino a 78 per gli autobus a vettura singola e fino a 128 per gli autosnodati, un fattore essenziale per il calcolo della redditività.

Il sistema di assistenza alla guida Eco Driver Feedback valuta lo stile di guida personale del conducente in base a numerosi parametri e fornisce al conducente feedback e suggerimenti individuali. In questo modo è sempre presente un passeggero virtuale che tiene conto di uno stile di guida parsimonioso.

Tecnologia

Con la forza delle due fonti di energia.

Potente e resistente: la tecnologia di propulsione del nuovo eCitaro fuel cell.

Il nuovo eCitaro fuel cell con tecnologia delle celle a combustibile è la soluzione perfetta per chi necessita di un'autonomia molto elevata. L'autobus urbano di Mercedes-Benz punta tutto sulla potenza erogata da due fonti di energia. Con le batterie ad alte prestazioni di ultima generazione, è un potente autobus elettrico. E grazie alla cella a combustibile a idrogeno, il rifornimento di energia è garantito anche in viaggio, senza necessità di ricariche intermedie.

La batteria NMC3 è progettata per i veicoli a lunga percorrenza completamente elettrici, come autobus o autocarri, e offre un’elevata densità energetica, pari a 176 Wh per kg. La capacità di accumulo nominale per unità corrisponde a 98 kWh (tasso di scarica 0,2 C). Il sistema batterie è adatto principalmente per la Low Performance Charging (LPC), ma in determinate circostanze può essere utilizzato anche per la High Performance Charging (HPC).

La Batteria NMC4: maggiore durata, maggiore autonomia. Di serie dal 2026.

Con una densità energetica migliorata e indicatori di potenza ottimizzati, le batterie NMC4 offrono una maggiore robustezza, anche durante le operazioni di ricarica rapida. Massima sicurezza grazie al monitoraggio continuo dello stato della batteria e capacità di ricarica uniforme di 300 kW per la ricarica tramite pantografo e di 150 kW per la ricarica con connettore CCS2 in deposito.

Il nuovo eCitaro fuel cell è un vero miracolo di durata. Nel suo lungo viaggio in città utilizza batterie ad alte prestazioni di ultima generazione, denominate NMC 3. L'elevata densità energetica che ne deriva è vantaggiosa: rispetto alla generazione precedente, le batterie NMC 3 dispongono, a parità di peso, di una capacità superiore di circa il 50%. Per ricaricare le batterie durante la marcia, nell'eCitaro fuel cell viene impiegata una cella a combustibile. Come propulsore heavy-duty dispone di una potenza massima di 60 kW. Nell'eCitaro fuel cell il sistema opera in modo estremamente efficiente con una potenza di circa 20 kW. Ne risulta un consumo di idrogeno relativamente basso per la produzione di energia elettrica. E un significativo aumento dell'autonomia, in modo da poter coprire anche le percorrenze più impegnative.

Il sistema modulare dell'eCitaro fuel cell consente diverse combinazioni di batterie e serbatoi di idrogeno, e quindi la configurazione più adatta per ogni esigenza. L'autobus rigido è disponibile con cinque serbatoi di idrogeno con una capacità complessiva di 25 chilogrammi di H2 e con tre pacchetti di batterie per un contenuto di energia complessivo di 294 kWh. L'autosnodato può essere equipaggiato a scelta con sei o sette serbatoi di idrogeno con una capacità complessiva di 30 o 35 chilogrammi, nonché con tre o quattro pacchetti di batterie per un contenuto di energia massimo di 392 kWh. Il sistema a idrogeno è progettato per una pressione di 350 bar. Nell'autobus rigido, il modulo di celle a combustibile si trova sul tetto poco dopo l'asse anteriore; nell'autosnodato, sul tetto del veicolo posteriore. Anche i serbatoi di idrogeno di tipo 4, rinforzati in fibra di carbonio e con una capacità di cinque chilogrammi ciascuno, sono collocati sul tetto. Sono sia leggeri che altamente resistenti e certificati ai sensi della ECE R 134.

Sicurezza

Sicurezza in tutta la città.

Il nuovo eCitaro fuel cell di Mercedes-Benz: una sicurezza esemplare.

Il nuovo eCitaro fuel cell di Mercedes-Benz convince per le sue eccezionali dotazioni di sicurezza attiva e passiva. Gli innovativi sistemi di assistenza alla guida e di telecamere assistono il conducente nelle situazioni di traffico critiche, contribuendo così a evitare gli incidenti. La solida struttura dell’autotelaio offre una protezione affidabile a tutti i passeggeri. A ciò si aggiunge un concetto di sicurezza unico nel suo genere, che abbraccia tutti gli aspetti della tecnologia ad alto voltaggio e delle celle a combustibile.

Il moderno sistema MirrorCam consente una visione chiara e completa del traffico stradale. Dotato di telecamere ad alta risoluzione, massimizza la sicurezza di guida e riduce al minimo il rischio di incidenti. Il campo visivo ampliato consente al conducente di vedere pedoni, ciclisti e altri utenti della strada nella zona circostante. In questo modo si elimina l'angolo morto quando si svolta a destra.

Con il Preventive Brake Assist 2, Daimler Buses offre per gli autobus urbani la seconda generazione del Brake Assist attivo. Il sistema avverte in caso di collisioni con pedoni e ciclisti in movimento, nonché con oggetti fermi e in movimento. In caso di grave pericolo di collisione, il conducente viene avvisato da un segnale ottico e acustico e avvia automaticamente una frenata parziale.

Il Sideguard Assist 2 è un sistema di assistenza per la sicurezza che supporta il conducente nelle situazioni critiche di svolta a destra o a sinistra che possono essere caratterizzate da visibilità limitata. Nelle svolte o nei cambi di corsia, il sistema aiuta a riconoscere, entro i limiti del sistema, gli ostacoli fissi o in movimento e ad avvisare il conducente per evitare situazioni critiche o ridurre le conseguenze di un incidente.

Livello di sicurezza ineguagliabile.

Nell’eCitaro fuel cell la sicurezza non è costituita semplicemente da singoli accorgimenti. Alla base vi è l’ampio sistema di sicurezza globale di Mercedes-Benz. Per aumentare la sicurezza attiva, Mercedes-Benz allestisce l’eCitaro con numerose funzioni di sicurezza. Ogni eCitaro fuel cell è dotato di innovativi sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione, che supportano i conducenti e riducono il pericolo di incidenti. Mercedes-Benz mette quindi a disposizione di serie il sistema di assistenza alla svolta Sideguard Assist 2 e il Frontguard Assist nonché, a richiesta, il sistema di assistenza alla frenata attivo Preventive Brake Assist 2. A garantire maggiore visibilità e sicurezza nell’eCitaro fuel cell provvedono le telecamere (disponibili a richiesta): Il sistema di telecamere a 360° nell’autobus rigido e il sistema a 270° nell’autosnodato consentono un migliore orientamento durante le manovre. E rispetto ai retrovisori esterni tradizionali, la nuova MirrorCam offre al conducente un campo visivo nettamente più ampio quando guarda dai finestrini laterali. Per quanto riguarda la sicurezza passiva, tutti gli occupanti beneficiano di una struttura dell’autotelaio particolarmente resistente dotata di centinatura ad anello perimetrale. Come protezione anticollisione supplementare per il conducente è stato invece integrato un elemento anticollisione nel frontale.

Design e comfort

Evoluzione costante.

Il nostro contributo all'abbellimento estetico della città: il Mercedes-Benz eCitaro fuel cell colpisce per il suo design tanto accattivante quanto innovativo.

Scopri l'eCitaro fuel cell: il nuovo autobus urbano Mercedes-Benz dotato di un'innovativa tecnologia a celle a combustibile. Si tratta di un autobus elettrico pionieristico che combina il massimo comfort per i passeggeri con un design interno flessibile e che, allo stesso tempo, consente di trasferire i punti di forza del collaudato Citaro alla prossima generazione della mobilità sostenibile. Benvenuti nella plancia dell'eCitaro fuel cell: l'autobus urbano per le esigenze di domani!

Design

Design con carattere proprio.

Date un volto moderno alla vostra flotta di autobus elettrici. L'eCitaro fuel cell di Mercedes-Benz coniuga il look classico di un autobus urbano con il linguaggio stilistico futuristico delle future generazioni di autobus. Il suo volto caratteristico, con numerosi dettagli di carattere, trasmette un senso di leadership tecnologica e progresso. La forma dinamica ed espressiva fa dell'eCitaro fuel cell una vera e propria icona di stile per il vostro parco veicoli.

Comfort per l'autista

Non rinunciate a nulla, a parte il periodo di adattamento.

Il nuovo eCitaro fuel cell convince per le numerose caratteristiche positive. Qualche esempio? È ergonomico, perché con il volante multifunzione il conducente ha tutto sotto controllo. Inoltre, il sedile lato guida regolabile individualmente e la climatizzazione sofisticata offrono condizioni di lavoro ideali. Inoltre è pratico, perché tutti i vani portaoggetti e le possibilità di stivaggio sono a portata di mano. Un altro vantaggio è la vista panoramica, perché grazie al sistema di telecamere a 360° (opzionale) nell'autobus rigido e al sistema di telecamere a 270° nell'autosnodato, il conducente non solo ha una visione completa della situazione del traffico, ma grazie all'indicazione del livello di riempimento in percentuale può tenere sotto controllo anche il consumo di idrogeno dal quadro strumenti. Inoltre, l'eCitaro fuel cell è sicuro, in quanto i sistemi di assistenza alla guida come il Sideguard Assist 2, il Frontguard Assist e il Preventive Brake Assist 2 (opzionale) supportano il conducente quando il traffico è particolarmente intenso e contribuiscono a evitare gli incidenti. È sempre pronto a intervenire, perché il Traffic Sign Assist avvisa quando viene superata la velocità massima. Ma ispira fiducia soprattutto perché il layout della plancia si ritrova anche negli altri modelli del Citaro. Qualunque sia la caratteristica che vi convince di più, ogni volta che siete a bordo del nuovo eCitaro fuel cell, ve ne saranno sicuramente di nuove.

Benessere climatico per i passeggeri

Comfort a misura d'uomo.

A bordo del nuovo eCitaro fuel cell i passeggeri godono di un comfort di altissimo livello. L'accesso ribassato consente un facile accesso anche alle persone con mobilità ridotta. La salita e la discesa dal veicolo sono comode e sicure anche con passeggini. Diverse varianti di porte ottimizzano il flusso dei passeggeri. Nell'abitacolo i tuoi clienti possono ammirare un autobus urbano su misura. Stabilisci la disposizione ottimale dei sedili e all'occorrenza integra le aree ad uso speciale. Per un comfort di seduta personalizzato è possibile scegliere tra una varietà di sedili, rivestimenti e coperture. Se poi si viaggia sull'eCitaro fuel cell, il divertimento prosegue. L'ampia vetratura rende il viaggio nell'autobus in città un vero e proprio giro turistico.  E grazie al suo assetto confortevole, per i passeggeri il tempo a bordo vola. Tutti gli occupanti possono inoltre usufruire del potente sistema di climatizzazione che sfrutta in modo efficiente il calore residuo delle celle a combustibile per la regolazione della temperatura dell'abitacolo nelle giornate fredde.

I sedili City Star Eco (CSE) rappresentano un punto di riferimento in termini di design, funzionalità e peso. Prendendo spunto dai sedili Inter Star Eco (ISE), colpisce soprattutto per il suo dinamico design Mercedes-Benz.

La configurazione sedili bus urbano Mercedes-Benz è una configurazione a sedili sospesi con fissaggio a sbalzo su rotaie continue. La distribuzione dei sedili _ variabile.

I sedili resistenti InterStarEco consentono una seduta rilassata sia per percorsi di linea sia per escursioni o per viaggi brevi.

Le versioni

Trasporto locale sostenibile con l'eCitaro G e l'eCitaro fuel cell di Mercedes-Benz.

Vivi il futuro del traffico urbano con l'autosnodato eCitaro G fuel cell e l'autobus rigido eCitaro fuel cell di Mercedes-Benz. Gli autobus elettrici a batteria con tecnologia a celle a combustibile offrono un'elevata capacità passeggeri e un trasporto efficiente a zero emissioni locali, perfetto per linee molto frequentate e corse frequenti nel traffico urbano.

eCitaro fuel cell 2 porte

eCitaro fuel cell 3 porte

eCitaro G fuel cell 3 porte

eCitaro G fuel cell 4 porte

Autonomia massimizzata. Efficienza ottimizzata.

L'autobus rigido eCitaro fuel cell rimane in servizio più a lungo.

L'eCitaro fuel cell di Mercedes-Benz è l'autobus di linea con trazione elettrica a batteria più versatile e dalle ottime prestazioni. Grazie alle batterie agli ioni di litio di ultima generazione ad alta efficienza e all'avanzata tecnologia delle celle a combustibile, copre percorsi di circa 600 chilometri, senza necessità di ricarica. E con la sua capacità di trasportare fino a 88 passeggeri, è la dimensione ideale per il servizio di linea locale a emissioni zero in città.

Viaggiare in modo efficiente con un'elevata capacità.

L'autonomia è massimizzata con la massima capacità passeggeri.

L'eCitaro G fuel cell di Mercedes-Benz è la soluzione ideale per le linee a traffico elevato. L'autosnodato elettrico a batteria con celle a combustibile trasporta in città fino a 128 passeggeri a zero emissioni locali, per circa 500 chilometri senza ricarica. Ma come ci riesce? Con moderne batterie ad alte prestazioni e una cella a combustibile ad alta efficienza per prolungare l'autonomia.

Servizi OMNIplus

Scoprite il nostro servizio assistenza Premium per il vostro Mercedes-Benz.

Con servizi specifici per gli autobus, soluzioni individuali e una gamma completa di prodotti, OMNIplus assicura che i suoi veicoli siano sempre pronti all'uso e che la sua azienda rimanga redditizia.

Dati tecnici

I dati tecnici e equipaggiamenti in sintesi.

L'eCitaro fuel cell convince in termini di design, tecnica e praticità. Nel concept del Citaro confluiscono tanto le soluzioni affermate riprese dal Citato convenzionale quanto alcune straordinarie innovazioni.

Contatto

Avete domande?

Avete domande o bisogno di ulteriori informazioni? Saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande. Contattateci per ulteriori dettagli.

Scopri altri modelli

L'autonomia è stata determinata internamente in condizioni specifiche, tra cui equipaggiamento con la massima capacità della batteria, batteria allo stato di consegna, nel tipico utilizzo come autobus urbano e in condizioni atmosferiche moderate, e può differire dai valori determinati dal Regolamento (UE) 2017/2400. L'autonomia effettiva dipende dal singolo utilizzo del veicolo, dalla sua configurazione e da altri fattori esterni. Pertanto l'autonomia effettiva può essere inferiore o superiore al valore indicato.

Nota legale sui sistemi di assistenza alla sicurezza attiva: i sistemi di frenata d'emergenza e gli altri sistemi di assistenza alla sicurezza possono supportare il conducente a mitigare la gravità degli incidenti o prevenire gli incidenti in situazioni di guida critiche in condizioni ottimali, entro i limiti di tolleranza del sistema. Indipendentemente da ciò, il conducente ha il dovere di adattare il proprio comportamento di guida, e in particolare la velocità, alle condizioni del traffico e alle condizioni metereologiche e di prestare la massima attenzione sempre. Questo vale soprattutto per situazioni particolari come nel caso di strade ghiacciate o bagnate, pioggia, vento, scarsa visibilità, neve, nebbia, ecc. Di conseguenza, l'autista, in qualità di conducente del veicolo, ha la responsabilità dell'intera situazione di guida in ogni momento e non deve affidarsi esclusivamente ai sistemi di assistenza alla sicurezza.

Ora i sistemi di assistenza alla guida possono solo supportare il conducente. Il conducente è sempre pienamente responsabile della sicurezza di marcia del veicolo.

Sicurezza

Livello di sicurezza ineguagliabile.

Nell’eCitaro fuel cell la sicurezza non è costituita semplicemente da singoli accorgimenti. Alla base vi è l’ampio sistema di sicurezza globale di Mercedes-Benz. Per aumentare la sicurezza attiva, Mercedes-Benz allestisce l’eCitaro con numerose funzioni di sicurezza. Ogni eCitaro fuel cell è dotato di innovativi sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione, che supportano i conducenti e riducono il pericolo di incidenti. Mercedes-Benz mette quindi a disposizione di serie il sistema di assistenza alla svolta Sideguard Assist 2 e il Frontguard Assist nonché, a richiesta, il sistema di assistenza alla frenata attivo Preventive Brake Assist 2. A garantire maggiore visibilità e sicurezza nell’eCitaro fuel cell provvedono le telecamere (disponibili a richiesta): Il sistema di telecamere a 360° nell’autobus rigido e il sistema a 270° nell’autosnodato consentono un migliore orientamento durante le manovre. E rispetto ai retrovisori esterni tradizionali, la nuova MirrorCam offre al conducente un campo visivo nettamente più ampio quando guarda dai finestrini laterali. Per quanto riguarda la sicurezza passiva, tutti gli occupanti beneficiano di una struttura dell’autotelaio particolarmente resistente dotata di centinatura ad anello perimetrale. Come protezione anticollisione supplementare per il conducente è stato invece integrato un elemento anticollisione nel frontale.

Sideguard Assist 2 & Frontguard Assist

Supporto nelle operazioni di svolta

Il Sideguard Assist 2 è un sistema di assistenza alla sicurezza che supporta il conducente nelle situazioni critiche di svolta a destra o a sinistra quando la visibilità è potenzialmente limitata. Il sistema è progettato per aiutare a rilevare gli ostacoli in movimento, entro i limiti del sistema, e avvisa il conducente in modo da evitare situazioni critiche o ridurre le conseguenze degli incidenti durante le svolte o i cambi di corsia.

Punto cieco

Le aree laterali del veicolo sono costantemente monitorate. Di conseguenza, i veicoli, i pedoni o i ciclisti che potrebbero trovarsi nel punto cieco vengono rilevati sia sul lato passeggero che su quello del conducente. Il sistema radar rileva con precisione i movimenti e avverte il conducente di possibili collisioni.

Avviso di collisione

Sia in fase di allontanamento che di guida lenta (fino a 15 km/h), il sistema di assistenza intelligente è in grado di rilevare potenziali collisioni con utenti della strada non protetti.

Cambio corsia

A velocità superiori a 40 km/h, il Sideguard Assist 2 assume la funzione di assistenza al cambio corsia.

Traffic Sign Assist (TSA)

L'innovativo Traffic Sign Assist offre il massimo in termini di sicurezza e comfort su strada. Grazie al supporto di GPS e telecamera, la velocità del veicolo viene costantemente confrontata con le norme di circolazione stradale vigenti.

Il sistema è progettato per fornire un feedback dedicato e appropriato in caso di superamento della velocità consentita. Grazie alla strumentazione ultramoderna, il conducente riceve segnali visivi e acustici che richiamano immediatamente l'attenzione sulla velocità.

Tyre Pressure Monitoring (TPM)

Il controllo senza fili della pressione degli pneumatici con visualizzazione sul display multifunzionale è un sistema elettronico di sicurezza che controlla in modo permanente la pressione di tutti gli pneumatici. Le perdite di pressione degli pneumatici vengono visualizzate nel quadro entro i limiti del sistema.

La corretta pressione degli pneumatici comporta la sicurezza di guida e una riduzione sensibile del consumo di carburante. Già una pressione impostata di 0,5 bar troppo bassa può far aumentare il consumo di carburante di circa il 5%. L'elettronica è posizionata nella parte interna del cerchione sulla valvola. I sensori rilevano i dati relativi per la pressione degli pneumatici e li inoltrano alla strumentazione di visualizzazione.

Videocamera a 360°

Il sistema di videocamera a 360° si compone di quattro videocamere che rilevano l'area immediatamente circostante il veicolo producendo una vista panoramica indiretta. Il relativo schermo da 10" si trova sul montante anteriore al di sopra della cabina conducente. Grazie a questo sistema è possibile percepire passanti, ciclisti o ostacoli anche in zone in cui altrimenti il conducente non ha visibilità. Così facendo il sistema aumenta la sicurezza su strada in quanto è possibile riconoscere e tutt' al più evitare i pericoli di collisione.

Sistema di telecamere a 270°

Il sistema di telecamere a 270° è costituito da tre telecamere che riprendono la parte posteriore del veicolo offrendo una visibilità indiretta. Le immagini appaiono sul relativo schermo da 10", che a seconda del veicolo può essere collocato sulla plancia in varie posizioni. Grazie a questo sistema eventuali passanti, ciclisti e ostacoli risultano visibili al conducente anche nelle aree caratterizzate da scarsa visibilità. Il sistema aumenta pertanto la sicurezza nel traffico in quanto l’identificazione dei pericoli di collisione consente di evitare gli incidenti.

Nota legale sui sistemi di assistenza alla sicurezza attiva: i sistemi di frenata d'emergenza e gli altri sistemi di assistenza alla sicurezza possono supportare il conducente a mitigare la gravità degli incidenti o prevenire gli incidenti in situazioni di guida critiche in condizioni ottimali, entro i limiti di tolleranza del sistema. Indipendentemente da ciò, il conducente ha il dovere di adattare il proprio comportamento di guida, e in particolare la velocità, alle condizioni del traffico e alle condizioni metereologiche e di prestare la massima attenzione sempre. Questo vale soprattutto per situazioni particolari come nel caso di strade ghiacciate o bagnate, pioggia, vento, scarsa visibilità, neve, nebbia, ecc. Di conseguenza, l'autista, in qualità di conducente del veicolo, ha la responsabilità dell'intera situazione di guida in ogni momento e non deve affidarsi esclusivamente ai sistemi di assistenza alla sicurezza.

Ora i sistemi di assistenza alla guida possono solo supportare il conducente. Il conducente è sempre pienamente responsabile della sicurezza di marcia del veicolo.