Busworld Europe 2025,  Bruxelles
4 - 9 Ottobre 2025

Busworld Europe 2025, Bruxelles

Scopri il futuro della mobilità!

Saremo presenti con una vasta gamma di prodotti, servizi innovativi e soluzioni su misura per la gestione moderna degli autobus. Dall'e-mobility alla consulenza sul design, dai servizi digitali ai nuovi concept di veicoli: potrete scoprire spunti interessanti e ricevere una consulenza personalizzata direttamente sul posto.

Il nuovo eIntouro

Con l'elettrico su strade extraurbane.

Il Mercedes-Benz eIntouro si basa sul noto Intouro diesel, ma dispone di una trasmissione elettrica a batteria. In questo modo è possibile, per la prima volta, passare all'eMobility anche per le classiche linee extraurbane, i tragitti in scuolabus e i viaggi brevi. Sono disponibili due lunghezze: l'eIntouro da 12,18 metri e l'eIntouro M da 13,09 metri.

OMNIplus CHARGE

CHARGE UP YOUR BUS BUSINESS.

Competenza in soluzioni energetiche e infrastrutturali per autobus elettrici, veicoli ibridi e altri sistemi di guida alternativi.

OMNIplus CHARGE offre un pacchetto di servizi, realizzato in collaborazione con partner leader del settore.

- Supporto specialistico: analisi delle localizzazioni, studi di fattibilità e consulenza sulle agevolazioni.
- Creazione di infrastrutture: pianificazione, installazione e integrazione delle infrastrutture di ricarica.
- Gestione operativa: monitoraggio, manutenzione, ottimizzazione e accordi sui livelli di servizio. 

OMNIplus ON monitor: servizi di localizzazione per geofencing basato sulla velocità.

Servizi di localizzazione plus

L'innovativa offerta di servizi per il tracking del veicolo e l'ottimizzazione dei percorsi

Con il servizio alternativo Servizi di localizzazione plus, oltre alle funzioni già incluse nei Servizi di localizzazione, puoi definire anche fino a 25 zone di velocità tramite geofencing, che il gestore della flotta può assegnare a uno o più autobus nell'area Gestione delle zone. In queste aree è possibile impostare velocità comprese tra 15 km/h e la velocità massima consentita del veicolo, che il conducente non può superare. Sono escluse, ovviamente, le situazioni di emergenza, nelle quali il blocco può essere disattivato manualmente tramite kick-down.

Over- the-air Updates

Ciò che è ormai da tempo uno standard negli smartphone sta trovando applicazione anche negli autobus.

Trasmissione wireless degli aggiornamenti di sistema al veicolo. Installazione degli aggiornamenti in un momento prestabilito, senza ritardi e senza la necessità di recarsi in officina. Ciò è reso possibile dalla nuova architettura elettronica dell'eIntouro, in combinazione con il servizio digitale «Over-the-Air Updates» di OMNIplus ON.

Batteria NMC4

Le batterie NMC4 sono più robuste, offrono una maggiore densità energetica e prestazioni ottimizzate, anche durante le operazioni di ricarica rapida. Massima sicurezza grazie al monitoraggio continuo dello stato della batteria e capacità di ricarica uniforme di 300 kW per la ricarica tramite pantografo e di 150 kW per la ricarica con connettore CCS2 in deposito.

Con la configurazione massima di batterie e idrogeno, l'autonomia dell' eCitaro diventa di 600 chilometri, mentre quella dell' eCitaro snodato di 480 chilometri.

Active Brake Assist 6 Plus

Sicurezza intelligente in molteplici situazioni.

L'Active Brake Assist 6 Plus permette di evitare gli incidenti in modo affidabile. Il sistema è sempre attivo in background, indipendentemente dalla velocità del veicolo. In caso di pericolo di collisione con veicoli fermi o in movimento, il sistema può avvisare tempestivamente e intervenire. Reagisce a pedoni e ciclisti fino a una velocità di 60 km/h. Il sistema di sicurezza ABA 6 Plus reagisce con una frenata a fondo automatica in presenza di persone in attraversamento, che sopraggiungono o che camminano nella stessa corsia di marcia. ABA 6 Plus offre un ulteriore miglioramento della sicurezza anche nei confronti dei ciclisti, sia nel traffico extraurbano che nel traffico urbano.

Attention Assist 2.

Maggiore sicurezza grazie al monitoraggio visivo

Il sistema di rilevamento dell'attenzione del conducente utilizza una telecamera di rilevazione dell'affaticamento per monitorare i segnali di stanchezza o distrazione. Se il sistema riconosce anomalie nello sguardo o nella chiusura delle palpebre, avvisa il conducente tramite un segnale acustico e una visualizzazione sul display, per garantire la massima sicurezza nei lunghi viaggi.

Analisi in tempo reale, senza archiviazione delle immagini.

A seconda del modello del veicolo, la telecamera è posizionata sul lato destro del cruscotto o, in caso di plancia VDV, sul montante A e converte i dati visivi direttamente in metadati, senza archiviare le immagini. Analizza in tempo reale la posizione della testa, la direzione dello sguardo, i movimenti delle palpebre e altre caratteristiche. Se il sistema rileva stanchezza o distrazione, viene emesso un chiaro segnale acustico e visualizzato un messaggio di avvertimento sul display.

AxTrax 2 LF

Il ZF AxTrax 2 LF è un asse elettrico, a pianale ribassato e ad ingombro ridotto per autobus elettrici. Adatto per autobus 12 metri e autosnodati, coniuga un'elevata potenza con un'efficienza energetica ottimizzata. Il design flessibile facilita l'integrazione e supporta un funzionamento silenzioso e a zero emissioni.

Con due motori a magneti permanenti dotati di hairpin e raffreddati a olio e con l'inverter in carburo di silicio, l'asse offre una potenza continua fino a 360 kW e una coppia massima senza rapporto di trasmissione di 2x 525 Nm. È concepito per autobus urbani e autobus extraurbani fino a 29 tonnellate e, grazie al suo concetto di piattaforma modulare, consente un facile scambio con le architetture dei veicoli esistenti.

Contatto

Vieni a trovarci alla fiera: stand 503, padiglione 5.

Altri temi

Daimler Buses al Busworld Europe 2025.